Adesivo Adesivo
AdesivoAdesivo
  • 00 :

    Giorni
  • 00 :

    Ore
  • 00 :

    Minuti
  • 00

    Secondi
Adesivo Adesivo
Tutorial

Come creare un sito Web WordPress in 9 semplici passaggi

Come creare un sito Web WordPress in 9 semplici passaggi

Con 43,2% di Tutti i siti alimentati da WordPress, non sorprende che questa soluzione open source sia diventata l'opzione principale per coloro che vogliono garantire una presenza online efficiente. Semplicità, personalizzazione e una forte comunità, con queste caratteristiche, la piattaforma diventa un mezzo accessibile per costruire e gestire siti di prim'ordine per qualsiasi settore di cui si possa aver bisogno. I prodotti finali sembrano professionali, hanno chiari schemi di navigazione e, di conseguenza, apportano profitto ai loro proprietari.

Tuttavia, per le persone inesperte, la creazione di una nuova soluzione web può essere una vera sfida. Per fortuna, con una guida approfondita e gli strumenti appropriati, il processo diventa molto più semplice.

In questo pezzo, faremo luce su come costruire un sito Web WordPress , ciò che serve CMS, i suoi benefici e le sue peculiarità di utilizzo. 

WordPress

L'essenza di WordPress

I proprietari di siti, i creatori di contenuti o coloro che scrivono articoli di blog hanno sicuramente sentito parlare di WordPress. Più precisamente, molto probabilmente lavorano con questa piattaforma efficiente. A livello globale, è la scelta n. 1 per coloro che vogliono costruire i propri siti Web. La varietà di soluzioni già create con il suo aiuto è sorprendente. Ma perché è così popolare? Cosa lo rende una scelta attraente?

La natura open source di questo prodotto è forse la ragione chiave della sua popolarità. Potresti pensare che lo sviluppo del sito Web sia uno sforzo professionale che richiede esperienza e competenza. WordPress nega questo presupposto. Potresti essere pienamente inconsapevole di come scrivere il codice, ma puoi comunque usare questo prodotto. Questo CMS gestisce le funzioni essenziali del sito come la costruzione di pagine, le voci del blog di artigianato, l'aggiunta di file video/audio e molti altri. Apprezzerai sicuramente il seguente vantaggio: con questa soluzione, scopri una vasta libreria di temi e plugin gratuiti. Sembra allettante, vero?

Inizialmente, questo strumento è emerso per scopi di blog. Da allora, è diventato una piattaforma incredibilmente versatile. Oggi alimenta blog, pagine aziendali, negozi di e -commerce, portafogli, forum e piattaforme di abbonamento. La sua flessibilità, caratteristiche di personalizzazione, mancanza di commissioni di licenza e grandi comunità lo rendono altrettanto attraente per principianti ed esperti.

Chiunque può avere un sito WordPress progettato professionalmente in pochissimo tempo. Alla base, la piattaforma offre facilità d'uso e completa trasparenza, rendendo la gestione dei contenuti un gioco da ragazzi. A sua volta, l'ecosistema offre l'opportunità di creare qualsiasi soluzione tu voglia, indipendentemente dal settore o dal profilo. Il motivo per cui questo è il CMS preferito per così tanti professionisti e dilettanti è la sua perfetta miscela di semplicità e flessibilità.

Sviluppo WordPress

Senza sforzo sbloccato: i vantaggi chiave

Considera tutte le opzioni per lo sviluppo di soluzioni Web prima di iniziare il progetto. Per quanto riguarda WordPress , con questa opzione otterrai quanto segue:

  • Semplicità

L'interfaccia utente intuitiva e il backend semplificato sono alcune delle più grandi attrazioni che noterai. L'intero processo, dall'installazione alla creazione di contenuti e alla gestione delle impostazioni, è reso intuitivo, anche per quelli senza competenze tecniche. Ciò consente a tutti di costruire e personalizzare rapidamente un sito Web.

  • Scelte per la personalizzazione

WordPress si rivolge non solo ai principianti, ma offre anche possibilità di personalizzazione sconfinate. Modella la tua piattaforma precisamente sulle tue esigenze utilizzando la sua vasta libreria. Quelli con competenze avanzate possono ottenere risultati notevoli.

  • Impressionanti capacità SEO

SEO è fondamentale per la scoperta. Accedi alle tecniche integrate per migliorare i tuoi contenuti in modo che soddisfi tutti i criteri di successo pertinenti. Il codice e la struttura puliti consentono di massimizzare l'indicizzazione, mentre i plug -in forniscono strumenti per ottimizzare gli URL, i metadati e così via.

  • Efficacia dei costi

Come abbiamo accennato in precedenza, puoi usare le capacità della soluzione immensa gratuitamente. Anche se desideri funzionalità aggiuntive oltre le funzioni di base, il costo complessivo di un sito Web rimane altamente conveniente rispetto alle opzioni alternative. Pertanto, questo prodotto fornisce accessibilità alle imprese e agli individui, indipendentemente dalla loro situazione finanziaria.

  • Reattività per telefoni e compresse

La navigazione tramite telefoni e tablet comprende ora più della metà di tutto il traffico web. Con WordPress, la creazione di soluzioni per dispositivi mobili è incredibilmente facile. 

  • Supporto e materiali utili

Con una grande comunità dietro di essa, questa soluzione offre una vasta documentazione, tutorial e forum per il supporto in varie aree come configurazione, design, sviluppo, SEO, sicurezza e risoluzione dei problemi.

  • Scalabilità e prestazioni

Questo CMS può ridimensionare per gestire enormi quantità di traffico e contenuti senza compromettere la velocità o le prestazioni. Le sue soluzioni di architettura e memorizzazione nella cache gli consentono di supportare anche i siti Web più grandi.

Tutto ciò sembra promettente per qualcuno che cerca di costruire una piattaforma funzionale ed esteticamente accattivante. Quindi, approfondiamo le peculiarità del processo di creazione.

Come creare un sito Web WordPress in 9 semplici passaggi

Nove passaggi per creare una soluzione web

Legioni di professionisti impiegano questo prodotto e i loro approcci possono variare leggermente. Nella nostra strategia, prendiamo l'esperienza di Forbes esperti come linee guida. 

Assicurati che il tuo sito sia sia funzionale che efficiente seguendo questi passaggi chiave: 

1. Acquisisci un servizio di web hosting e registra un nome di dominio

Web Hosting fornisce lo spazio del server affinché la soluzione sia accessibile online. È necessario per i file e il database, anche se stesso WordPress è gratuito. Il prezzo iniziale per Piani di hosting economici è in genere $ 5- $ 10 al mese e un nome di dominio gratuito è spesso incluso.

Dopo il completamento dell'acquisto, dovrai inserire un nome di dominio durante l'iscrizione. Ricorda che la concisione, la memorabilità e la rilevanza del marchio sono pilastri qui. Controllare la disponibilità prima dell'acquisto.

Quando questa fase di acquisto è finita, installa WordPress. Il CMS si collega senza sforzo al tuo account di hosting. 

2. Scopri e imposta un tema WordPress

I temi determinano come le piattaforme digitali sono organizzate e gestite. Una vasta selezione di sia gratuiti che premium tra cui scegliere è proprio lì: scegli solo quelli che trovi più attraenti. Mentre i temi gratuiti sono sufficienti, quelli premium vanno con capacità di personalizzazione migliorate, supporto di qualità e funzionalità integrate.

Dopo l'acquisizione, il caricamento e l'installazione di un tema prevede l'accesso alla dashboard, navigando a Aspetto> Temi, selezionando Aggiungi nuovoe successivamente caricare il file zip del tema. Successivamente, fai clic sull'opzione di installazione, seguita da attivazione. 

Solidificare la base del tuo sito con temi che vantano una qualità eccezionale. Optare per quelli leggeri per garantire prestazioni rapide del sito. Per la sicurezza e il supporto, fare affidamento su quelli sviluppati da professionisti affidabili.

3. Incorporare plugin

I plugin migliorano la funzionalità di WordPress oltre le sue capacità predefinite. I moduli di contatto, la SEO, la sicurezza ed e -commerce sono tra le caratteristiche che includono. Tuttavia, è importante limitare il loro utilizzo per prevenire il rallentamento del sito. Ma alcuni plugin sono indispensabili.

Garantire un contenuto ottimale incorporando un plug -in SEO come Yoast SEO. Installa Google Analytics per monitorare il traffico e le statistiche. Per proteggere il tuo sito, opta per Wordfence. Inoltre, includi plugin specifici del sito per raggiungere i tuoi obiettivi, ad esempio, WooCommerce per le piattaforme di e-commerce.

Per integrare i plug -in tramite la dashboard, avviare una ricerca di un plug -in con il suo nome, procedi a fare clic su Installa orae successivamente Attivare. È necessario impiegare esclusivamente plug -in affidabili provenienti dal repository WordPress . Aggiorna regolarmente questi plugin per incorporare patch di sicurezza cruciali e mantenere un supporto ottimale.

4. Aggiungi contenuto demo

I temi WordPress premium incorporano spesso contenuti demo, con layout di pagina pre-realizzati e contenuti di esempio per dimostrare le capacità del tema. L'utilizzo della dashboard del tema per importare questo contenuto funge da comodo passaggio iniziale per la personalizzazione.

Fare riferimento alla documentazione del tema per la guida sull'importazione di contenuti demo. Spesso la dashboard del tema include una scheda con il nome del tema, che ospita le opzioni per l'importazione di demo. Facendo clic su questa scheda facilita l'importazione di pagine di esempio, layout post, widget e impostazioni, semplificando il processo di costruzione del sito.

L'utilizzo dei contenuti demo fornisce al tuo sito Web un'identità visiva immediata. In questo modo, sostituite il testo e le immagini di segnaposto con il tuo marchio e contenuto. Questo metodo offre un'anteprima della progettazione del tema in azione, fungendo da un passo prezioso prima di iniziare una build da zero.

5. Regola le impostazioni

Le impostazioni chiave per la configurazione del tuo marchio e del sito devono essere configurate prima della pubblicazione del contenuto. Comprendono il nome del tuo sito, la tagline, il logo, il favicon, la homepage, la pagina del blog e la struttura permalink.

Navigare a Aspetto> personalizza Per effettuare le regolazioni necessarie al logo, al titolo del sito, alla slogan e al Favicon. In Impostazioni homepage, Scegli la tua homepage preferita e la pagina del blog. Infine, vai a Impostazioni> Permalink stabilire una struttura permalink, di solito, Post Nome è la scelta consigliata.

Trascorrere qualche minuto ad aggiornare queste impostazioni garantisce che il tuo sito rifletta il tuo marchio in termini di identità e navigazione. Prima di creare contenuti e personalizzare il design, assicurati di stabilire prima queste basi.

6. Genera nuove pagine

Una volta impostato tutto, il passo successivo è la creazione di pagine. Informazioni, servizi, contatti, blog e altre sono alcune delle pagine del sito che puoi avere. Il tuo settore e la tua nicchia determineranno la scelta specifica.

Generare pagine fresche accedendo a Pagine> aggiungi nuovo. Fornire un titolo per ognuno e procedere a pubblicarli. Per l'alterazione di quelli preesistenti, navigare a Tutte le pagine e scegli Modificare Per la pagina specifica che richiede modifiche. 

Assicurati di pianificare in anticipo la mappa del tuo sito. Preparare in anticipo tutte le pagine essenziali, quindi procedere a scrivere il contenuto. Usa titoli di pagina descrittivi e permalink. Includi le pagine una per una per stabilire una navigazione e una struttura efficienti.

7. Disporre le opzioni del menu

I visitatori possono usare i menu per muoversi sulla piattaforma. Per aggiungere elementi, vai a Aspetto> Menu e selezionare pagine dal pannello sinistro. Riorganizzare l'ordine trascinando e lasciando cadere.

Rendi menu per ogni posizione simile al menu di navigazione dell'intestazione principale. Selezionare la casella per abilitare il menu per apparire nelle posizioni del tema specificato (ad esempio, intestazione). 

La navigazione del sito migliorata e l'esperienza dell'utente sono il risultato di menu ben organizzati. Organizzarli in modo da rendere semplice per i visitatori individuare pagine e contenuti importanti.

8. Comporre la tua voce iniziale

Un blog che fornisce informazioni preziose ed è spesso aggiornato può aumentare il traffico. Procedere a Post> Aggiungi nuovo, dà diritto alla tua voce e scrivi il testo. Organizza ed etichetta tutte le voci per migliorare la loro visibilità su Internet.

Se vuoi che i post del tuo blog abbiano la propria pagina, crea una pagina del blog dedicata sotto Impostazioni> Lettura. Condividili sui social media in modo che più persone possano scoprirli. Quando si scrivono copie, non dimenticare tutti i parametri SEO necessari. 

Il mantenimento di un blog garantisce un flusso continuo di contenuti e sostiene la tua strategia di marketing in entrata negli intervalli tra gli aggiornamenti del sito Web. Fornisci valore attraverso i normali post sul blog, promuovendo contemporaneamente il tuo marchio e mettendo in mostra le tue competenze.

9. Organizza le attività di marketing per la tua soluzione

Una volta che la tua piattaforma è in diretta, è fondamentale promuoverla attivamente per migliorare la visibilità e guidare il traffico. Non dimenticare di inviarlo a Google Search Console per indicizzare e collegarlo agli account di social media.

Assicurati di includere la tua attività su directory e piattaforme di revisione pertinenti, come Yelp. Migliora la SEO locale con l'aiuto di Google My Business. Includi il tuo URL su materiali di marketing come biglietti da visita e firme e -mail. 

Indipendentemente dalla sua qualità, ogni sito Web ha bisogno di una promozione continua da trovare. Combina varie strategie di marketing per generare traffico, lead e vendite per il successo a lungo termine.

Come creare un sito Web WordPress in 9 semplici passaggi

Altri suggerimenti per il successo

I passaggi precedenti sono azioni vitali da intraprendere. Tuttavia, sono necessarie ulteriori considerazioni per massimizzare l'attrazione dei visitatori della tua piattaforma. Esploriamoli:

Dare priorità a UX

Investire sforzo in Progettazione di un UX impeccabile. Scegli un tema che completa la tua identità e presenta contenuti in un formato intuitivo per i visitatori. Per avere successo, è essenziale avere un sistema di navigazione che è sia semplice che costantemente eseguito. 

Adatti la piattaforma per adattarsi al tuo marchio

Rendi distintamente la piattaforma web. Il suo tema deve riflettere la tua nicchia e gli obiettivi. Gioca con colori, caratteri e immagini per sottolineare le peculiarità della tua azienda. 

Sicurezza e protezione

Migliorare la sicurezza Implementando plugin, password forti e aggiornamenti regolari. Limitare l'uso di elementi non necessari. Assicurati di eseguire il backup regolarmente dei tuoi dati come precauzione contro potenziali catastrofi. Per i siti di eCommerce, utilizzare la certificazione SSL per transazioni sicure.

Reattività mobile

Assicurati che la tua soluzione sia perfettamente accessibile tramite qualsiasi dispositivo. Effettuare test su telefoni e tablet e utilizzare un plug -in mobile, se necessario.

Velocità del sito

Conversioni e SEO beneficiano di tempi di caricamento della pagina veloci. Migliora l'ottimizzazione dell'immagine, abilita la memorizzazione nella cache, i file di comprimere, utilizzare un CDN e ridurre le richieste HTTP. 

Coerenza

Standardizza i modelli di design, la navigazione, le immagini, la voce e il marchio in tutte le pagine per un aspetto professionale. Effettua aggiornamenti universalmente attraverso temi piuttosto che modifiche di singole pagine.

Potenziale AI

Puoi anche considerare le immense capacità che WordPress si sblocca se usato insieme all'IA. 

Con questi suggerimenti in mente, sfrutterai i punti di forza di WordPressevitando le insidie ​​comuni. Dare la priorità alla prospettiva dei visitatori del sito porta a una presenza web più efficace.

Come creare un sito Web WordPress in 9 semplici passaggi

Conclusione

L'uso di WordPress garantisce un potenziale immenso per la crescita del sito Web e un'interfaccia chiara. Seguendo i passaggi semplici trattati qui, è possibile lanciare una soluzione professionale anche senza una precedente esperienza di sviluppo web.
Mentre il processo è semplice, potresti beneficiare di ulteriori competenze. In tali casi, puoi collaborare con le agenzie IT che offrono Servizi di sviluppo web in outsourcing. Hanno un pool di specialisti esperti che possono fornire una consulenza o essere coinvolti direttamente nella costruzione della tua soluzione. Qualunque opzione tu scelga, WordPress ti equipaggia una varietà di strumenti per garantire un risultato efficiente e affidabile.

Questo articolo degli ospiti è stato scritto da Valentin Kuzmenko, vicepresidente di Andersen

Lasciare una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *


Iscriviti per ottenere aggiornamenti del prodotto

Ottieni aggiornamenti esclusivi su sconti, aggiornamenti del prodotto, notizie e suggerimenti WordPress