La modalità Dark è diventata sempre più popolare, con la maggior parte delle aziende che integrano un'opzione in modalità oscura nei loro siti Web. Mentre molti studi affermano che l'uso della modalità scura può ridurre la fatica degli occhi e ridurre l'esposizione alla luce blu, c'è stato un dibattito in corso sulla modalità Dark Modalità vs Light.
Quindi, la modalità oscura è migliore per i tuoi occhi o è solo una tendenza UX? Prima di raggiungere una conclusione, sappiamo di più su questa funzione di tendenza ed esaminiamo da vicino vari risultati scientifici.
Sommario
Cos'è la modalità oscura?
La modalità Dark è un'opzione di visualizzazione per dispositivi digitali che consente uno sfondo scuro con testo più chiaro (polarità del contrasto negativo) per ridurre la quantità di emissione di luce blu.
Il motivo principale alla base dell'utilizzo della modalità oscura o del tema oscuro è offrire un'esperienza di visione confortevole, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. Siti Web più popolari come YouTube e Google hanno ora abbracciato questa funzione e offrono la possibilità di scegliere il tema oscuro dalle impostazioni.

Quali sono i vantaggi della modalità oscura?
Una recente statistica mostra che le persone hanno in media 6 ore e 58 minuti di schermo al giorno. Questo allarmante aumento del tempo di schermo medio ha gravi effetti sulla nostra visione e provoca affaticamento e altre malattie, tra cui Sindrome della visione artificiale (CVS).
La luce blu che emette dai dispositivi digitali è considerata una delle ragioni chiave alla base di tali condizioni degli occhi. A questo proposito, lo sfondo nero predefinito fornito con la modalità scura può avere un buon impatto in quanto si riduce luce blu (un tipo di luce visibile ad alta energia) e può migliorare i tempi dello schermo.
Inoltre, i testi che appaiono su uno sfondo scuro hanno più contrasto e possono ridurre la tensione degli occhi.
Un altro vantaggio popolare della modalità oscura è l'aumento della salute della batteria. Soprattutto su uno schermo OLED Modalità oscura può migliorare significativamente la salute della batteria.
La modalità scura è migliore per i tuoi occhi?
Diversi ricerche nel corso degli anni hanno scoperto che la modalità oscura ha effetti positivi sulla nostra visione, con conseguente ridotta tensione oculare e un migliore comfort visivo. Inoltre, la modalità oscura aiuta a ridurre significativamente l'abbagliamento dello schermo principalmente in ambienti oscuri.
Cosa dice la ricerca?
Un gruppo di ricercatori dell'Università della Florida centrale ha trovato un significativo Aumento dell'acuità visiva e riduzione della fatica visiva Usando la modalità scura. La ricerca è stata condotta su display montati sulla testa e la modalità oscura è stata favorita tra i partecipanti in sfondi complessi e di scarsa illuminazione.
Un altro studio pubblicato nel Ergonomics Journal Ho scoperto che i gruppi di età più giovani hanno mostrato emozioni più positive mentre usavano la modalità oscura e le preferivano per motivi estetici.
UN articolo Dall'American Academy of Ophthalmology consiglia di impostare i dispositivi in modalità buio o notturno la sera per ridurre l'esposizione alla luce blu. La luminosità dello schermo inferiore e i colori caldi della modalità scura aiutano i nostri corpi a pensare che sia notte e può aiutarci a dormire bene.
Sebbene questi studi presentassero i possibili benefici della modalità oscura per la salute degli occhi, non vi sono ancora prove concrete dell'impatto della modalità oscura sul miglioramento delle condizioni degli occhi. La maggior parte di tali ricerche è ancora nella fase iniziale e probabilmente fornisce risultati migliori in futuro.
Quindi, è importante usare la modalità oscura con moderazione e trovare il modo migliore per confortare i tuoi occhi.
I vantaggi della modalità oscura per la salute degli occhi e altri casi d'uso
Esistono molti vantaggi pratici della modalità scura legata alla salute degli occhi, tra cui la riduzione della tensione degli occhi, la riduzione dell'esposizione alla luce blu e il rendimento del testo leggibile. Inoltre, può anche aiutarci a concentrarci e salvare la nostra batteria.
1. La modalità oscura aiuta a ridurre la tensione degli occhi
In un ambiente oscuro, i nostri occhi tendono a lavorare molto duramente quando guardano uno schermo luminoso. Abilitare la modalità oscura può impedirlo e aggiungere comfort ai nostri occhi.
2. La modalità scura può ridurre l'esposizione alla luce blu
La luce blu è considerata un colpevole dietro condizioni come gli occhi asciutti e la visione offuscata. Influenza anche il nostro ciclo del sonno e può impedirci di riposare sufficiente se ci esponiamo prima di coricarsi. La modalità oscura può prevenire tale esposizione e fornirci una buona notte di sonno.
3. Modalità oscura rende il testo più leggibile
Mentre si pensa alla leggibilità, il testo tende a esplodere di più in uno sfondo debole. L'alto rapporto di contrasto tra uno sfondo scuro e il testo leggero può semplificare la lettura di testi, specialmente in situazioni di scarsa luminosità.
4. Modalità oscura migliora la concentrazione
Quando lavoriamo su un computer o un dispositivo mobile senza pausa, i nostri occhi si stancano e sperimentiamo complicazioni come mal di testa e tensione agli occhi e infine interrompendo la nostra concentrazione. In tali casi, è nota la modalità oscura per ridurre l'abbagliamento dello schermo e migliorare la concentrazione.
Poiché i testi appaiono in modo più evidente su uno sfondo scuro, il solo rapporto di contrasto ci aiuta a concentrarci maggiormente sul contenuto visibile sul nostro schermo.
5. La modalità oscura consente di risparmiare la durata della batteria
Secondo uno studio Condotto dalla Purdue University nel 2021, sugli schermi OLED Modalità Dark può risparmiare circa il 39% al 47% della durata della batteria mantenendo il telefono alla massima luminosità. Quindi è una scelta eccellente per qualcuno consapevole della salute della batteria.
I potenziali svantaggi della modalità oscura per la salute degli occhi
Nonostante abbia molti vantaggi, la modalità oscura ha anche alcuni possibili svantaggi che meritano di essere menzionati.
- Aumento dell'abbagliamento e riflessi in ambienti luminosi: La modalità scura riduce l'abbagliamento sullo schermo in ambienti scuri. Ma in un ambiente luminoso, può anche creare distrazioni con altre aree illuminate nei dintorni. Ciò può provocare mal di testa e tensione agli occhi.
- Potenziale per un aumento del tempo dello schermo: Considerare la modalità scura riduce la tensione degli occhi e l'esposizione alla luce blu di notte può promuovere un aumento del tempo dello schermo. Indipendentemente dall'impostazione del display (modalità notturna o modalità luce), trascorrere grandi quantità di tempo davanti allo schermo può comunque portare a sforzo oculare e altre malattie visive.
Suggerimenti per l'utilizzo della modalità scura in modo sicuro
Quando dovresti usare la modalità oscura?
Come accennato sopra, la modalità oscura può ridurre la tensione degli occhi e fornire un'esperienza di visualizzazione confortevole. Ma come qualsiasi altra funzione, dovresti anche usare la modalità oscura con moderazione. Poiché la modalità Dark si comporta meglio in un ambiente oscuro, puoi usarlo di notte per goderti i suoi benefici.
Inoltre, dovresti tenere presente che solo l'uso della modalità oscura non ti impedirà di ottenere la maggior parte dei problemi agli occhi. Quindi prova anche a seguire altre pratiche popolari come il Regola 20-20-20 Per fornire ai tuoi occhi riposti regolari.
Come aggiungere la modalità oscura al tuo sito web?
Se si utilizza un sistema di gestione dei contenuti (CMS) come WordPress che aggiunge la modalità oscura al tuo sito Web è il gioco per bambini. Basta installare e attivare il Plug -in WP Dark Mode Dalla dashboard WordPress per abilitare una versione in modalità oscura del tuo sito Web ai visitatori. Questo plugin consente inoltre a una funzione di modalità oscura basata sul tempo di consentirti di decidere esattamente quando si desidera il tema oscuro sul tuo sito Web.

Bonus: 10 motivi per utilizzare un plug -in in modalità notturna.
Conclusione
La modalità Dark ti offre comfort durante le sessioni di lavoro a lungo davanti agli schermi. Ma dovresti ancora usarlo con moderazione e ricordare di prenderti cura dei tuoi occhi.
Se hai altre domande su questo argomento, faccelo sapere nella sezione commenti e ti ricontatteremo.
Puoi anche leggere la nostra guida completa su Modalità scura WordPress Per imparare suggerimenti e trucchi importanti sull'implementazione della modalità oscura nel tuo sito Web.
FAQ
Mettere il telefono in modalità buio è migliore per i tuoi occhi?
La modalità oscura può ridurre la tensione degli occhi e offrire un'esperienza di visione confortevole in un ambiente oscuro. Quindi mettere il telefono in modalità buio può essere un'opzione migliore per i tuoi occhi a seconda dell'ambiente circostante.
La modalità scura è migliore per gli occhi che per la modalità luce?
Non ci sono prove concrete dietro questo. Tuttavia, la modalità scura riduce l'esposizione alla luce blu in ambienti scuri e può fornire tempi di schermo più lunghi rispetto alla modalità di luce.
La modalità scura è buona per il giorno?
La modalità oscura può creare distrazioni mentre utilizzata in un ambiente leggero. È possibile provare sia la modalità oscura che la modalità luce prima di sceglierne una durante il giorno
Perché le persone preferiscono la modalità oscura?
Le persone preferiscono la modalità oscura in quanto aiuta con la tensione degli occhi e migliora la concentrazione. Inoltre, i testi scoppiano in modalità buio e sembrano più attraenti in generale.
La modalità notturna riduce la luce blu?
La modalità notturna può ridurre l'esposizione alla luce blu e può migliorare le abitudini di sonno.
Il tema oscuro è migliore per gli occhi?
Un tema oscuro migliora l'esperienza di visione e riduce la tensione degli occhi, quindi è considerato migliore di un tema leggero, durante le condizioni notturne.
La modalità scura riduce la tensione degli occhi?
SÌ. La modalità oscura aiuta a ridurre la tensione degli occhi riducendo l'esposizione alla luce blu e rendendo leggibile il testo.